Pagina iniziale
Roiti per la Scienza – Liceo Scientifico Statale "A.Roiti"
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • La storia del nostro Liceo
  • Viaggi nella scienza
    • La scienza al Liceo Roiti
    • La scienza nelle scuole italiane
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • La storia del nostro Liceo
  • Viaggi nella scienza
    • La scienza al Liceo Roiti
    • La scienza nelle scuole italiane
  • Contattaci
  • Privacy Policy

L’alternanza scuola-lavoro come mezzo per fare divulgazione scientifica. di Alessandro Pedriali, Simone Marchi e Jacopo Angeli (4B Liceo Scientifico Roiti di Parma – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: biologia, […]

PORTATORI DI SCIENZA

Il laboratorio di bioetica del Chiabrera Martini di Savona si confronta col tema e partecipa alla XIII Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole di Beatrice Gavioli, Veronica Turturro, Marika […]

ROBOETICA : “STRANIERO TRA GLI UOMINI, MA AMBIZIOSO DI DIVENTARE …

Insegnare il pensiero computazionale: esempi di sperimentazione in Emilia Romagna e Marche di Tiziano Albieri, Beatrice Travasoni, Francesca Punzetti (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree […]

COMPUTER SCIENCE UNPLUGGED

“Conoscere le scienze”, botta e risposta con premi Nobel e scienziati di Marco Caushi, Tiziano Albieri, Vittorio Zucchini (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche […]

RIMINI HIGH SCHOOL SUMMER CAMP

Il punto con Markus Joos del CERN e un esempio italiano: il Liceo Onesti di Fermo di Michele Bolognesi, Alessandro Colombani, Franka Albrahimi (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – 4B […]

BEAMLINE FOR SCHOOLS

Lezioni di scienza in tutto il mondo e … anche nella nostra Ferrara ! Giulia Andreolini, Benedetta Cestari, Irene Gobbato, Elisa Gnani  (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 3P /4P.  […]

MIT GLOBAL TEACHING LABS

Un passo verso il futuro al fianco delle giovani generazioni di Ludovica Vallese, Martina Domenica Marano e Lucia Calanca (5B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree […]

THE FUTURE OF SCIENCE

Fisica ad alto contenuto energetico di Silvio Mazzucco, Marco Caushi, Matteo Pettini e Denny Locorriere (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: fisica, […]

EXTREME ENERGY EVENTS

La robotica rontro l’abbandono scolastico di Franka Albrahimi, Michele Bolognesi, Alessandro Colombani, Matteo Milone (anno 2018 – Classe 5B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara) Aree tematiche di riferimento: fisica, […]

ROBOESL

Un progetto di educazione green al Liceo Formiggini di Sassuolo (MO) di Beatrice Gavioli, Veronica Turturro, Marica Coppola e Caterina Dalla Libera (anno 2017 – Classe 4B – Liceo Scientifico […]

ECOLOGIA INDUSTRIALE

Be aware of the noises around you … di Danny Locorriere, Silvio Mazzucco, Marco Caushi (Liceo scientifico Roiti di Ferrara; classe 5B – anno 2018) Aree tematiche di riferimento: fisica, […]

SOUND OF MY PLACE

Entrare nel mondo della robotica con un’ottica liceale: possibile ? di Alex Bertasi, Giovanni Gallerani, Marcandrea Punzetti, Iacopo Zagatti (4P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree […]

ROBOTICA EDUCATIVA

Makers ? 3D Printers ? Fabrication Laboratories ? di Nicolas Stochino, Riccardo Tonioli, Lisa Fabbri (classe 4P Liceo Scientifico Roit di Ferrarai – anno 2017) Aree tematiche di riferimento:teoria e […]

FABLAB A SCUOLA

Lattine, satelliti e … Lego di Lucrezia Fabrizio, Rou Wen, Vittorio Zucchini (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – 4B – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: fisica, tecnologia Stato attuale del […]

CANSAT COMPETITION

Il ritorno delle erbe officinali nel XXI secolo di Leonardo Sgueglia della Marra, Matteo Calori, Vittoria Borghini (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – Classe 4P – Anno 2017) Aree tematiche […]

SINE QUIBUS

Tutto quello che avreste voluto sapere sul gioco d’azzardo (ma non avete mai osato chiedere). di Bortolotti Marco, Cinini Alice, Guarise Luca, Semprucci Lorenzo (4P Liceo Scientifico Roiti di Ferrara […]

BET ON MATH

Un’esperienza ideata da docenti di Faenza che ha creato uno standard europeo nella didattica delle STEM di Alessandro Pedriali, Simone Marchi e Jacopo Angeli (4B Liceo Scientifico Roiti di Ferrara […]

MATEBILANDIA

Il nostro futuro nelle mani dei Nao ? di Gargioni Francesca, Brognara Alice, Balla Martina, Vincenzoni Lisa (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – 4P anno 2017) Aree tematiche di riferimento: […]

NAO CHALLENGE

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2

© 2023 ROITI PER LA SCIENZA – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr