di Filippo Baggiani, Fabio Rossi, Sofia Tassi, Grazia Vecchiattini, Omar Zubi (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 3S, Anno 2023) HoPE (Hands on Physics Experience) is a project resulting from the collaboration of our school (Liceo Scientifico “Antonio Roiti” - Ferrara) and the MIT (Massachusetts Institute of Technology - Boston)[...]
Fisica
di Edoardo Piva, Mattia Cierciello, Samuel Maestri, Anna Fratti e Alessandro Sivieri (3S – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2023) Abstract: The Scientific High School A.Roiti […]
1 PROGETTO. 30 POSTI. UNA NUOVA PROSPETTIVA SULLA SCIENZA IN ITALIA. Il liceo “G. Leopardi” di Recanati è tra i primi a portare la didattica STEM nelle scuole italiane.
di Fabio Travagli (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Aree tematiche di riferimento: tecnologia, matematica, fisicaStato attuale del progetto: in essere Dall’ultimo articolo scritto su questo […]
di Giulia Bedeschi, Pietro Bellodi, Andrea Bononi, Mattia Casadei Gardini e Leonardo Melloni (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Nell’anno scolastico 2019/2020 la classe 4P ha […]
di Marco Barioni, Luca Fornasari e Fabio Ganzaroli (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Aree tematiche di riferimento: fisica, tecnologiaStato attuale del progetto: sospeso “Fisica in moto”: […]
Ecco il video che racconta l’esperienza al CERN, scritto, diretto ed interpretato da un gruppo di ragazzi della 5P,
Il MIT insegna al Roiti anche quest’anno Prosegue per il secondo anno il progetto “Hands On Physics with MIT” nell’ambito dei laboratori targati Global Teaching Labs di Giulia Andreolini, Benedetta […]
Breve narrazione di una visita che lascia una lunga emozione di Lorenzo Semprucci e Lisa Vincenzoni (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 5P; Anno 2019) Aree tematiche di riferimento: tecnologia, […]
Cicli di conferenze e efficacia nel tempo di Francesca Tretola, Elisa Manzali e Matteo Miloni (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: scienza […]
Un sito di supporto allo studio abbastanza diverso di Alessandro Colombani, Denny Locorriere, Francesca Punzetti (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – annno 2017) Aree tematiche di riferimento: didattica […]
Grazie alle scuole, a Carpi si parla di divulgazione scientifica e tecnologica di Lucrezia Fabrizio, Martina Domenica Marano e Veronica Turturro (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno […]
I “giovani Galilei” del XXI secolo di Lucrezia Fabrizio, Elisa Manzali, Rou Wen (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – 5B- anno 2018) Aree tematiche di riferimento: fisica, astronomia Stato attuale […]
L’alternanza scuola-lavoro come mezzo per fare divulgazione scientifica. di Alessandro Pedriali, Simone Marchi e Jacopo Angeli (4B Liceo Scientifico Roiti di Parma – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: biologia, […]
“Conoscere le scienze”, botta e risposta con premi Nobel e scienziati di Marco Caushi, Tiziano Albieri, Vittorio Zucchini (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche […]
Il punto con Markus Joos del CERN e un esempio italiano: il Liceo Onesti di Fermo di Michele Bolognesi, Alessandro Colombani, Franka Albrahimi (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – 4B […]
Lezioni di scienza in tutto il mondo e … anche nella nostra Ferrara ! Giulia Andreolini, Benedetta Cestari, Irene Gobbato, Elisa Gnani (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 3P /4P. […]
Fisica ad alto contenuto energetico di Silvio Mazzucco, Marco Caushi, Matteo Pettini e Denny Locorriere (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: fisica, […]
Be aware of the noises around you … di Danny Locorriere, Silvio Mazzucco, Marco Caushi (Liceo scientifico Roiti di Ferrara; classe 5B – anno 2018) Aree tematiche di riferimento: fisica, […]
Makers ? 3D Printers ? Fabrication Laboratories ? di Nicolas Stochino, Riccardo Tonioli, Lisa Fabbri (classe 4P Liceo Scientifico Roit di Ferrarai – anno 2017) Aree tematiche di riferimento:teoria e […]