di Filippo Baggiani, Fabio Rossi, Sofia Tassi, Grazia Vecchiattini, Omar Zubi (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 3S, Anno 2023) HoPE (Hands on Physics Experience) is a project resulting from the collaboration of our school (Liceo Scientifico “Antonio Roiti” - Ferrara) and the MIT (Massachusetts Institute of Technology - Boston)[...]
di Edoardo Piva, Mattia Cierciello, Samuel Maestri, Anna Fratti e Alessandro Sivieri (3S – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2023) Abstract: The Scientific High School A.Roiti […]
di Chraim Zakiya, Maietti Ilaria, Mezzaro Cecilia, Rosini Riccardo e Toomey Philip Robert ( 3A – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2023). Avete mai sentito parlare della Nao […]
1 PROGETTO. 30 POSTI. UNA NUOVA PROSPETTIVA SULLA SCIENZA IN ITALIA. Il liceo “G. Leopardi” di Recanati è tra i primi a portare la didattica STEM nelle scuole italiane.
di Boccardo Elena, Cavedagna Emma, Gardenghi Linda, Trevisani Andrea e Villani Francesco Classe 3^A – A.S. 2022/2023 Perché studiare l’evoluzione? La comprensione dei meccanismi alla base dell’evoluzione ci permette […]
di Fabio Travagli (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Aree tematiche di riferimento: tecnologia, matematica, fisicaStato attuale del progetto: in essere Dall’ultimo articolo scritto su questo […]
di Monica Chiozzi e Luca Fornasari (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Aree tematiche di riferimento: scienze della terraStato attuale del progetto: in essere A seguito […]
di Giulia Bedeschi, Pietro Bellodi, Andrea Bononi, Mattia Casadei Gardini e Leonardo Melloni (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Nell’anno scolastico 2019/2020 la classe 4P ha […]
Virus e corretta informazione di Giorgio Bolognesi, Ginevra Borsetti, Daniele Checchi, Filippo Faggioli, Eleonora Melchiorri, Giulio Peruzzi e Sergio Stumbo (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) […]
Come si diffonde una malattia infettiva? di Giorgio Bolognesi, Eleonora Melchiorri, Sergio Stumbo, Ginevra Borsetti, Giulio Peruzzi, Filippo Faggioli e Daniele Checchi (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – […]
di Marco Barioni, Luca Fornasari e Fabio Ganzaroli (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Aree tematiche di riferimento: fisica, tecnologiaStato attuale del progetto: sospeso “Fisica in moto”: […]
di Gaia Cestari, Francesca Ciancio, Serena Prandini, Elena Sgueglia della Marra e Lavinia Vindigni (5P – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2021) Aree tematiche di riferimento: medicina e […]
Ecco il video che racconta l’esperienza al CERN, scritto, diretto ed interpretato da un gruppo di ragazzi della 5P,
L’aspirazione alla ‘radio di campus’ in un’esperienza resiliente di Sisti, Molossi, e Janni (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 5P, Anni 2017-2019) Aree tematiche di riferimento: tecnologia, scienza e società […]
Viaggio in una valle mineraria e nei rischi del suo ambiente di Calori, Squeglia della Marra, Brognara (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 4P, Anno 2018) Aree tematiche di riferimento: […]
Il MIT insegna al Roiti anche quest’anno Prosegue per il secondo anno il progetto “Hands On Physics with MIT” nell’ambito dei laboratori targati Global Teaching Labs di Giulia Andreolini, Benedetta […]
Una linea sottile al confine tra scienza, tecnologia, religione e filosofia di Martina Balla, Lorenzo Semprucci e Lisa Vincenzoni (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 4P; Anno 2018) Aree tematiche […]
Breve narrazione di una visita che lascia una lunga emozione di Lorenzo Semprucci e Lisa Vincenzoni (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 5P; Anno 2019) Aree tematiche di riferimento: tecnologia, […]
Cicli di conferenze e efficacia nel tempo di Francesca Tretola, Elisa Manzali e Matteo Miloni (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: scienza […]
Un sito di supporto allo studio abbastanza diverso di Alessandro Colombani, Denny Locorriere, Francesca Punzetti (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – annno 2017) Aree tematiche di riferimento: didattica […]