Pagina iniziale
Roiti per la Scienza – Liceo Scientifico Statale "A.Roiti"
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • La storia del nostro Liceo
  • Viaggi nella scienza
    • Progetti e recensioni Liceo Roiti
    • La scienza nelle scuole italiane
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Home
  • Presentazione
    • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • La storia del nostro Liceo
  • Viaggi nella scienza
    • Progetti e recensioni Liceo Roiti
    • La scienza nelle scuole italiane
  • Contattaci
  • Privacy Policy

Chi Siamo

Scopri quali volti si celano dietro al sito e i partecipanti al processo di creazione dei contenuti

Scopri di più >

Il Progetto

Scopri come è nato il progetto e quali sono i suoi obbiettivi, in questa sezione tutte le tue domande troveranno risposta

Scopri di più >

La storia del nostro Liceo

Scopri la storia del LiceoA.Roiti di Ferrara e la figura di Antonio Roiti al quale è dedicato

Scopri di più >

Ecco il video che racconta l’esperienza al CERN,  scritto, diretto ed interpretato da un gruppo di ragazzi della 5P,  

CERN – Fra scienza e cosmopolitismo: il video

L’aspirazione alla ‘radio di campus’ in un’esperienza resiliente di Sisti, Molossi, e Janni (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 5P; Anni 2017-2019) Aree tematiche di riferimento: tecnologia, scienza e società […]

RADIO MARCONI

Viaggio in una valle mineraria e nei rischi del suo ambiente di Calori, Squeglia della Marra, Brognara  (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 4P; Anno 2018) Aree tematiche di riferimento: […]

CAMPOSCUOLA IN VAL DI CORNIA

Il MIT insegna al Roiti anche quest’anno Prosegue per il secondo anno il progetto “Hands On Physics with MIT” nell’ambito dei laboratori targati Global Teaching Labs di Giulia Andreolini, Benedetta […]

ROITI – MIT: LA STORIA CONTINUA …

Una linea sottile al confine tra scienza, tecnologia, religione e filosofia di Martina Balla, Lorenzo Semprucci e Lisa Vincenzoni (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 4P; Anno 2018) Aree tematiche […]

EUTANASIA: E’ POSSIBILE PARLARNE A SCUOLA ?

Breve narrazione di una visita che lascia una lunga emozione di Lorenzo Semprucci e Lisa Vincenzoni (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 5P; Anno 2019) Aree tematiche di riferimento: tecnologia, […]

CERN: FRA SCIENZA E COSMOPOLITISMO

Cicli di conferenze e efficacia nel tempo di Francesca Tretola, Elisa Manzali e Matteo Miloni (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: scienza […]

UNIVERSO PLURIVERSO + I MERCOLEDI’ DELLA SCIENZA

Un sito di supporto allo studio abbastanza diverso di Alessandro Colombani, Denny Locorriere, Francesca Punzetti (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – annno 2017) Aree tematiche di riferimento: didattica […]

SCIENZE A SCUOLA

Grazie alle scuole, a Carpi si parla di divulgazione scientifica e tecnologica di Lucrezia Fabrizio, Martina Domenica Marano e Veronica Turturro (4B – Liceo Scientifico ‘Roiti’ di Ferrara – anno […]

CARPINSCIENZA

Vedere la realtà in prospettiva matematica: da Modena un’esperienza didattica influente di Andrea Pelati, Mattia Vedovato, Leonardo Lodi (classe 3p Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – Anno 2017) Aree tematiche […]

MACCHINE MATEMATICHE

I “giovani Galilei” del XXI secolo di Lucrezia Fabrizio, Elisa Manzali, Rou Wen (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – 5B- anno 2018) Aree tematiche di riferimento: fisica, astronomia Stato attuale […]

CASSINI 2000

E se FDS stesse per ‘festival degli studenti’ ? di Beatrice Travasoni, Francesca Punzetti, Francesco Dalpasso (5B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2018) Aree tematiche di riferimento: […]

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA

Un progetto di tutela marina nato nelle scuole liguri fa nascere un’iniziativa nazionale di Alessandro Pedriali, Simone Marchi e Jacopo Angeli (5B Liceo Scientifico Roiti di  Ferrara – anno 2018) […]

ROTTA VERSO UN MARE PIÙ BLU

L’alternanza scuola-lavoro come mezzo per fare divulgazione scientifica. di Alessandro Pedriali, Simone Marchi e Jacopo Angeli (4B Liceo Scientifico Roiti di Parma – anno 2017) Aree tematiche di riferimento: biologia, […]

PORTATORI DI SCIENZA

Il laboratorio di bioetica del Chiabrera Martini di Savona si confronta col tema e partecipa alla XIII Conferenza Nazionale di Bioetica per le Scuole di Beatrice Gavioli, Veronica Turturro, Marika […]

ROBOETICA : “STRANIERO TRA GLI UOMINI, MA AMBIZIOSO DI DIVENTARE …

Insegnare il pensiero computazionale: esempi di sperimentazione in Emilia Romagna e Marche di Tiziano Albieri, Beatrice Travasoni, Francesca Punzetti (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree […]

COMPUTER SCIENCE UNPLUGGED

“Conoscere le scienze”, botta e risposta con premi Nobel e scienziati di Marco Caushi, Tiziano Albieri, Vittorio Zucchini (4B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree tematiche […]

RIMINI HIGH SCHOOL SUMMER CAMP

Il punto con Markus Joos del CERN e un esempio italiano: il Liceo Onesti di Fermo di Michele Bolognesi, Alessandro Colombani, Franka Albrahimi (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – 4B […]

BEAMLINE FOR SCHOOLS

Lezioni di scienza in tutto il mondo e … anche nella nostra Ferrara ! Giulia Andreolini, Benedetta Cestari, Irene Gobbato, Elisa Gnani  (Liceo Scientifico Roiti di Ferrara, classe 3P /4P.  […]

MIT GLOBAL TEACHING LABS

Un passo verso il futuro al fianco delle giovani generazioni di Ludovica Vallese, Martina Domenica Marano e Lucia Calanca (5B – Liceo Scientifico Roiti di Ferrara – anno 2017) Aree […]

THE FUTURE OF SCIENCE

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2021 ROITI PER LA SCIENZA – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr